torna alla HOME

| Consultorio Familiare

LA REGISTRAZIONE DEL NOSTRO BEBE'

< Torna indietro

LA REGISTRAZIONE DEL NOSTRO BEBE'

Giovanni Battista è il nonno materno.
Riccardo Giuseppe quello paterno.
La nonna si chiama Francesca Romana,
Maria Antonietta una zia lontana.
E quando son nato eran tutti a pensare
A darmi un bel nome davvero esemplare.
Un nome che fosse da gran presidente
Ma tutti sembravano roba da niente!
Così mescolando il nonno e lo zio,
Con un cugino ed un prozio
M' hanno chiamato Francesco Gilberto
Camillo Maria Gerardo Norberto...Ma io!
Voglio chiamarmi Ugo! (M. Gradini - G. P. Fontana – Zecchino d'oro)

 

ATTENZIONE!

Non bisogna assolutamente dimenticarsi , entro 10 giorni dal parto, di registrare il vostro bebé presso l'Ufficio Anagrafe, consegnando la "denuncia di nascitache redige l'ostetrica che vi ha assistito.

 

Per saperne di più:

IL PARTO IN ANONIMATO - dal sito del Ministero della Salute

ISCRIZIONE AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E SCELTA DEL PEDIATRA

ELENCO PEDIATRI

CONGEDI PARENTALI E RIPOSI PER L'ALLATTAMENTO

Sono straniero/a Sono una donna Sono un uomo Siamo ragazzi Sono innamorato/a Siamo una coppia Io e la sessualità Io e la contraccezione Aspetto un figlio E' arrivato un bebè Noi genitori
ATTENZIONE: I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo con l'utilizzo del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni